Workshop 2 – “LABORATORIO DI PROJECT MANAGEMENT”
“INTRODUZIONE AL PROJECT MANAGEMENT” - Ing. Biagio Tramontana, Ing. Piero Mancino, Alessandro Ingrosso
Introduzione al Project Management
- Aree di conoscenza del Project Management
- Stakeholder di progetto
- Ciclo di vita del progetto
Processi di Project Management
- Concezione e avvio del progetto
- La pianificazione del progetto
- L’esecuzione del progetto
- Il monitoraggio e controllo del progetto
- La chiusura del progetto
Le aree di conoscenza e gli strumenti del Project Management
- Ambito ed integrazione di progetto (Project Chart e Project Plan)
- Tempi e Costi (Gantt e Budget)
- Rischi (Risk Plan)
- Risorse (Organizational Chart, RACI)
- Qualità (Requisiti)
- Comunicazione e Stakeholder (Piano di comunicazione e Stakeholder register)
- Procurement (Piano approvvigionamenti)
“ELEMENTI DI PROCESS REDESIGN (PROCESS DESIGN THINKING)”
Ing. Yuri Chianese, Ing. Rocco Defina, Dr. Giulio Carè, Ing. Pasquale Mari, Dr. Pietro Tacconi
- Strumenti e tecniche di ridisegno:
- Ridondanze
- Duplicazioni
- Colli di bottiglia
- Attività in serie vs parallelo
- Modelli di miglioramento
- Elementi di Lean Management
- Gap Analysis
- Analisi costi benefici
“IL RUOLO DELL’ICT NELLA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA”
Ing. Yuri Chianese, Ing. Rocco Defina, Dr. Giulio Carè, Ing. Pasquale Mari.
- Implicazioni organizzative dell’IT: supporto ai processi e dinamiche di interazione
- Reengineering IT-driven
- I sistemi informativi per la gestione dei workflow
- La gestione della conoscenza, delle lessons learned e la leva IT
“CREATIVITÀ ED INNOVAZIONE”
Dr. Alessandro Garofalo, Dr. Stefano Tasselli
- La creatività come strumento di innovazione
- La consapevolezza delle potenzialità creative individuali e di gruppo
- Lo sviluppo di un approccio creativo nella soluzione dei problemi
- Le tecniche volte a facilitare la produzione di idee innovative
- Le tre vie per stimolare la creatività:
- rompere il paradigma (i processi as-is),
- sfidare i paradossi
- sollecitare la multisensorialità
- Gli strumenti della creatività:
- La mind map
- La Prospettiva Regressiva
- I 10 verbi
- I criteri di scelta delle idee
- Come sostenere le nuove idee nel percorso di validazione.